CONGRESSO ANNUALE DELL’INDUSTRIA CARTARIA ITALIANA
22/23 maggio 2025. Pasiano di Pordenone (PN)
Torna l'appuntamento con il Congresso dell’industria cartaria italiana, promosso da Aticelca, Associazione Tecnica Italiana Cellulosa e Carta.
I più alti livelli della filiera cartaria insieme ad esperti del mondo scientifico e accademico italiano ed internazionale si ritrovano anche quest'anno per due intensi giorni di lavoro, con un’agenda che prevede gli interventi di relatori nazionali e internazionali, alternati a momenti di dibattito e confronto, con contributi innovativi in tema di tecnologie, energia e ambiente.
Nella prima giornata, dedicata alle innovazioni sulle carte da imballaggio e al contatto con alimenti, Simone Giangrandi (Responsabile area Ricerca e Innovazione LUCENSE) e Marco Buchignani (responsabile tecnico del laboratorio Centro Qualità Carta) presentano la relazione dal titolo "LA VERSATILITÀ DELLA CARTA. Nuove applicazioni, caratteristiche e prestazioni per imballaggi e prodotti innovativi e sostenibili", che analizza i principali ambiti di sviluppo nel settore degli imballaggi e le nuove applicazioni sul packaging di varie tipologie, e illustrano alcuni studi e ricerche condotti LUCENSE in collaborazione con aziende del settore, orientati alla sostenibilità, riciclabilità e riduzione dell’impatto ambientale dei prodotti a base cellulosica.
Questo il programma del CONGRESSO https://lnkd.in/gEmPcUyT