Progetto CIRCULA: ad Ajaccio, il 17 e 18 settembre programma di workshop e study visit

Il progetto CIRCULA, finanziato dal Programma Interreg Marittimo Italia-Francia, continua il suo percorso di incontri e scambio di buone pratiche sul tema della sostenibilità e della transizione ecologica nei territori insulari.

Il 17 settembre 2025 si terrà ad Ajaccio, presso il Pôle Méditerranéen de Formation, un workshop dedicato a “Autonomia energetica insulare e principi di realtà territoriale”, che vedrà la partecipazione di istituzioni, ricercatori, imprese e professionisti del settore.

La seconda giornata, il 18 settembre 2025, sarà dedicata ad una visita sul campo. I partecipanti avranno l’opportunità di visitare un cantiere e un sito guidati dall’ingegner Vincenzo Lombardi (INGENIA), e il sito di Vignola, accompagnati dal professor Christian Cristofari e dal suo team di ricerca. Un passo avanti per la transizione energetica insulare.

Vai al programma delle attività 

 

L’appuntamento di Ajaccio rappresenta un momento chiave per rafforzare il dialogo transfrontaliero tra Italia e Francia e promuovere soluzioni innovative per l’energia sostenibile nelle isole.

CIRCULA, infatti, mira a sviluppare modelli replicabili che coniughino innovazione, ricerca e valorizzazione delle risorse locali.

 

 

 

Partner del progetto: LUCENSE (capofila); ASPAL - Agenzia sarda per le politiche attive del lavoro; CNA Liguria; Chambre de Métiers et de l'Artisanat de Région Corse; Chambre de Commerce Italienne pour la France de Marseille; AFPA - Agence Nationale de Formation Professionnelle des Adultes.

Per maggiori informazioni: circula@lucense.it

 

 

 

 

Progetto Circula; cooperazione mediterraneo; filiera edile: sostenibilità ed economia circolare