Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Chi siamoToggle Dropdown
    • Le persone
    • I Soci
    • La sede
    • Società Trasparente
  • RicercaToggle Dropdown
    • Progetti
  • Servizi per l'Innovazione
  • Contatti
  • Lavora con noi

Form di ricerca

  1. Home
  2. Notizie
  3. Tutte le News

Tutte le News

TRIPLO. Trasporti e collegamenti Innovativi e sostenibili tra Porti e piattaforme LOgistiche
Tutto pronto per l'evento finale del Progetto Transfrontaliero TRIPLO.

Progetto TRIPLO

Life Aspire
LIFE ASPIRE Project - Workshop #3. Webinar 4 marzo 2021

LIFE ASPIRE Project – Workshop #3

Innopaper. Distretto Tecnologico Cartario
WEBINAR "Le opportunità del Nuovo Piano Transizione 4.0. e gli strumenti a supporto dell’innovazione delle imprese".

LUCENSE e INNOPAPER promuovono un Webinar per presentare le opportunità del Nu

Centro Qualità Carta calendario corsi 2021
Formazione tecnica specialistica per le imprese della filiera cartaria
ECONFUNCO, LUCENSE, Imballaggi sostenibili, Programma H2020
Il progetto ECOFUNCO entra nel vivo della sua attività applicativa per lo sviluppo di nuovi imballaggi a base carta.

2 febbraio 2021

TRIS, Turismo Rurale Identitario e Sostenibile
Progetto TRIS, Turismo Rurale Identitario e Sostenibile. Concluso il Bando di selezione: le aziende ammesse.

RILANCIARE L’EDILIZIA: Sostenibilità ed innovazione per l’elevata qualità e la mitigazione degli impatti ambientali.
RILANCIARE L’EDILIZIA: Sostenibilità ed innovazione per l’elevata qualità e la mitigazione degli impatti ambientali.

LUCENSE, in collaborazione con Abitare Mediterraneo ed i partner del Laborator

Laboratorio del Costruire Sostenibile
Edilizia Scolastica Sostenibile è il titolo della conferenza che chiude l'edizione 2020 di LCS.

Con la Conferenza dal titolo "Edilizia Scolastica Sostenibile"

TRIS. Turismo Rurale Identitario e Sostenibile
Turismo Rurale identitario e Sostenibile: propogata la scadenza del bando per la selezione delle imprese

Nell’ambito del progetto TRIS, Turismo Rurale Identitario e Sostenibil

Laboratorio del Costruire Sostenibile
Edizione 2021del LABORATORIO del COSTRUIRE SOSTENIBILE.

Torna l'appuntamento con il Laboratorio del Costruire Sostenibile.

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
Tutte le News
IMPACT +
IMPACT+. Avviso per la manifestazione di interesse per imprese e professionisti: consulenza e formazione gratuita nella gestione dei rifiuti edili. Scadenza proporogata al 15.12.2025
Lucca Comics & Games 2025
31 ottobre 2025: avviso chiusura straordinaria uffici LUCENSE
Grande successo del WORKSHOP “ECONOMIA CIRCOLARE & EDILIZIA SOSTENIBILE”, che chiude la tappa toscana del Progetto CIRCULA.
Progetto CIRCULA: a Lucca la STUDY VISIT toscana
Progetto CIRCULA: a Lucca la STUDY VISIT toscana per AZIENDE e STUDENTI della filiera edile. 21 e 22 ottobre 2025
Progetto Circula; cooperazione mediterraneo; filiera edile: sostenibilità ed economia circolare
Study Visit e Workshop “Economia circolare & Edilizia sostenibile”: 21-23 ottobre 2025
ALE - Art Lab Net Evolution; Lucense, Programma Italia Francia Marittimo; artigianato nell'area mediterranea
ALE - ART LAB NET EVOLUTION: LUCENSE incontra le imprese per l'accesso ai servizi gratuiti erogati dal progetto.
Pianeta Terra Festival 2025
SISTEMI INSTABILI è il tema della quarta edizione del Pianeta Terra Festival 2025. Il 3 ottobre l'evento promosso da LUCENSE in collaborazione con Isinnova
"La scienza della Carta" a Bright-Night 2025 con IMT e Centro Qualità Carta
26 settembre. Bright-Night 2025. Il Centro Qualità Carta partecipa alla notte europea della ricerca promossa da IMT

Privacy-GDPR

LUCENSE SCaRL. Organismo di Ricerca ai sensi della Comunicazione CE n2006/C 323/01 | Traversa prima di Via della Chiesa di Sorbano del Giudice n. 231 55100 Lucca IT
e-mail: info@lucense.it  Tel.: +39 0583 493616  Fax: +39 0583 493617 | C.S. € 774.750 - P.IVA: 01111910467 - R.E.A. LU n. 118314