STUDY VISIT E WORKSHOP CIRCULA – EDILIZIA SOSTENIBILE E COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERA

Proseguono a ritmo sostenuto le attività del progetto CIRCULA, che promuove la transizione verso un’economia circolare nella filiera dell’edilizia sostenibile, attraverso lo scambio di competenze, tecnologie e buone pratiche tra Italia e Francia.

Dal 12 al 14 novembre 2025, attori e destinatari del progetto si ritrovano in Sardegna per le attività promosse dal partner di progetto ASPAL - Agenzia Sarda per le Politiche Attive del Lavoro, presso la sede FORMEDIL di Sassari che ospita gli incontri e il Workshop transfrontaliero: tre giornate dedicate al dialogo e alla collaborazione tra imprese, studenti e rappresentanti istituzionali provenienti dai territori partner Italia–Francia.

La study-visit e il workshop si rivolgono a imprese, studenti, tecnici e stakeholder del settore e puntano a sviluppare soluzioni innovative per il riuso dei materiali, la bioedilizia e la sostenibilità nei cicli produttivi, per un’edilizia più circolare e resiliente.

L’iniziativa offre un’occasione concreta per conoscere esperienze e pratiche innovative nel campo dell’edilizia sostenibile e circolare, con focus su materiali naturali, processi di recupero e tecniche costruttive a basso impatto. Il workshop conclusivo è anche un momento di condivisione dei risultati e di confronto sulle prospettive future di cooperazione transfrontaliera per un’edilizia più verde e inclusiva.

 

     

   

Il progetto CIRCULA è finanziato nell’ambito del programma Interreg Italia–Francia Marittimo 2021–2027

LUCENSE (capofila); CNA Liguria; ASPAL-Agenzia Sarda per le Politiche Attive del Lavoro; CMA Corse - Chambre de Métiers et de l’Artisanat Régionale de Corse; CCIFM - Chambre de Commerce Italienne pour la France de Marseille; AFPA - Agence Nationale de Formation Professionnelle des Adultes

Progetto CIRCULA: STUDY VISIT e Workshop in Sardegna