Il progetto JIA prevede lo sviluppo di soluzioni innovative di lean manufacturing per la digitalizzazione dei processi di produzione. Sarà realizzato un sistema digitale prototipale atto all’integrazione dei processi di definizione, programmazione, pianificazione e gestione della produzione, attraverso:
- la definizione della struttura fisica e gestionale di uno stabilimento Engineering To Order (ETO) che ponga come prerogativa fondamentale la sincronizzazione dei flussi di materiali con le associate attività di montaggio;
- il supporto di un innovativo software di gestione commesse integrato con i tabelloni digitali di gestione visuale delle attività di officina.
Questo progetto consentirà di efficientare la produzione, completando in tempo tutte le parti nel corretto punto di assemblaggio finale, riducendo l’aleatorietà ed imprevedibilità delle prestazioni dei vari reparti di stabilimento e rafforzando l’integrazione con la catena di fornitura di materie prime, semilavorati e semi-assemblati con possibili ricadute importanti in termini di sostenibilità lungo tutta la filiera.
Finanziatori
REGIONE TOSCANA
PR FESR 2021-2027 Bando n.2 “Progetti di ricerca e sviluppo per le MPMI e Midcap”
Ruolo di LUCENSE
Partner
Partenariato
GAMBINI Spa (Capofila)
CAEN RFID Srl
LUCENSE
QUINN - Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione
ESOBIT Srl
UNIVERSITA’ DI PISA - Polo Sistemi Logistici Livorno
LAVORAZIONI MECCANICHE ARTIGIANE (L.M.A.) Srl
Periodo di svolgimento
Dicembre 2024 - marzo 2026
Per approfondire: bandi@lucense.it