Il progetto SOFIA riguarda lo sviluppo di una piattaforma digitale basata sull’Intelligenza Artificiale per ottimizzare il controllo della qualità di stampa di etichette e di coating di anodo e catodo per batterie elettriche.
SOFIA introduce un sistema avanzato per il setup automatico dei parametri di controllo, la riduzione dei falsi positivi e la classificazione intelligente dei difetti, riducendo errori e interventi manuali.
Attraverso la definizione delle specifiche AI, la realizzazione di un prototipo software e hardware, il testing su linee produttive, il progetto pone particolare attenzione al miglioramento dell’efficienza produttiva e della qualità del prodotto, e alla sostenibilità ambientale, grazie alla riduzione di emissioni, non conformità e scarti.
Il progetto migliorerà la competitività dei partner, rafforzando la loro presenza nei settori del packaging e delle energie rinnovabili, con potenziali ricadute su nuove applicazioni industriali. SOFIA promuove la sostenibilità attraverso un controllo qualità più preciso ed efficiente, contribuendo a ridurre il consumo di materiali e migliorando la sicurezza dei prodotti. Questa innovazione supporta la trasformazione digitale delle imprese e il passaggio a processi produttivi più avanzati e sostenibili.
Finanziatori
REGIONE TOSCANA
PR FESR 2021-2027 Bando n.2 “Progetti di ricerca e sviluppo per le MPMI e Midcap”
Ruolo di LUCENSE
Partner
Partenariato
DECOSYSTEM S.R.L. (Capofila)
DEMCODE Srl SB
ENNEBI COMPUTERS S.R.L.
LUCENSE
Periodo di svolgimento
Dicembre 2024 - marzo 2026
Per approfondire: bandi@lucense.it